La sciura presidenta
Con un linguaggio umoristico ed ironico, la messa in scena colpisce al centro delle passioni, delle miserie, dei falsi moralismi e dei vizi umani, e soprattutto della doppiezza morale del potere politico, che da un lato esige dai cittadini rigore e rispetto delle leggi e dall’altro è il primo ad infrangerle.
Si narra delle vicende di Nanette, spregiudicata ballerina che dopo essere stata scacciata dall’albergo in cui alloggiava a seguito di una disposizione contro l’ immoralità emanata dal presidente di un piccolo tribunale di provincia, reclama ospitalità nell’austera casa del giudice stesso, proprio nella sera in cui il Ministro di Giustizia vi si reca inaspettatamente in visita. La soubrette viene scambiata per la legittima consorte del presidente… e da qui parte un’irresistibile girandola di equivoci che porteranno il giudice a ottenere il tanto agognato trasferimento nella grande città. Ma a che prezzo...
Un testo scritto un secolo fa ma che è di straordinaria attualità.
Personaggi ed interpreti:
AGOSTINO CITTERIO Presidente del tribunale |
Enzo Silvestri |
GESUINA Moglie di Agostino |
Anna Pennati |
BEATRICE Loro figlia |
laria Bravi |
NANETTE Attrice di varietà |
Laura Brivio |
GAETANO COLOMBO Ministro di Giustizia |
Antonio Sala |
EDUARDO Usciere capo |
Paolo Chiaramida |
FRANCESCA Secondo Usciere |
Roberta Grilli |
ARNALDO ROSSINI Capo di gabinetto e segretario Ministro |
Riccardo Cerizza |
MARIO BERETTA Capo ufficio |
Diego Ciracì |
ADOLFO Agente-Interprete |
Enzo Pimazzoni |
ERMINIO FEDELI Consigliere Tribunale |
Davide Perini |
AUSILIA Direttrice hotel |
Rosanna Sironi |
MADDALENA Amante del Ministro |
Eliana Manzo |
MARGHERITA Cameriera |
Ginevra Tieghi
|
Regia |
Bruno Montrasio |
Tecnici audio e luci
|
Alessandro Furlan, Dario Marini, Stefano Valsecchi,
Lorenzo Confalonieri, Vittorio Lembo, Giulia Urbani
|
Trucco |
Rachele Citterio, Donata Montrasio |
Guarda le foto